Faq
Puo’ essere una porta tagliafuoco riverniciata?

Secondo il D.M. 26 giugno 1984 sono ritenuti ininfluenti, e quindi applicabili sui materiali incombustibili, strati di finitura superficiali composti da vernici e/o pitture di spessore non superiore a 0,6 mm.
Cio’ non risulta ammissibile per materiali combustibili e per ricoprimenti costituiti da laminati plastici, peraltro non assimilabili a vernici e/o pitture.
Quanto detto per i materiali vale anche per le porte tagliafuoco.