• Universo Gold

Faq

Ogni quanto tempo vanno pulite le vasche di accumulo (riserve idriche)?
Ogni quanto tempo vanno pulite le vasche di accumulo (riserve idriche)?

La vigente norma UNI EN 12845 prescrive due diverse scadenze, a seconda del tipo di alimentazione idrica presa in considerazione ed in particolare:

- per i serbatoi di accumulo ed a pressione (ad eccezione di quelli progettati e realizzati in modo da non necessitare di manutenzione per un periodo non inferiore a 10 anni) è richiesto il controllo periodico con cadenza massima triennale, in occasione del quale i serbatoi devono essere esaminati in base alle raccomandazioni del fabbricante per verificare l'eventuale presenza di corrosione, con riverniciatura e/o rinnovamento della protezione dalla corrosione, se necessario. Gli stessi vanno drenati e puliti, se necessario (punto 20.3.5.2).

- per tutte le riserve idriche è richiesto il controllo periodico con cadenza massima decennale, in occasione del quale le stesse devono essere pulite ed esaminate internamente, con controllo dell'impermeabilizzazione se necessario (punto 20.3.6).